Migliorare un gesto tecnico

In qualsiasi sport la tecnica è elemento fondamentale per la crescita dell’atleta e il miglioramento della performance. Tuttavia conoscerla non vuol dire riuscire ad applicarla. Il tentativo non riuscito di migliorare tecnicamente un gesto genera frustrazione, sconforto ed infine abbandono.

Questa è una delle principali domande di coaching da parte di allenatori ed atleti.

 

Proviamo ad inquadrare meglio la questione

Nel cambiamento di un gesto tecnico, devi consentire al tuo corpo e alla tua mente di:

  • Comprendere la dinamica del movimento da eseguire, la situazione in cui esso si innesca, il tempo e la durata dello stesso, l’effetto che produce sui tuoi canali sensoriali.

Questi momenti diventano feedback fondamentali, Creano infinite informazioni da elaborare, Integrano nuove informazioni e immagini mentali con il corpo. Hai bisogno di tempo! Devi credere nel processo e allenamento dopo allenamento ti modellerai. Uscita dopo uscita prenderà forma quel gesto. Curva dopo curva penserai meno al gesto e più alla fluidità dei movimenti. Passerà da meccanico ad automatico ed infine a naturale. Solo allora avrai consentito al tuo sistema di apprendere e consolidare.

Ci vuole costanza, fiducia e disponibilità.

  • La fretta in questo processo è un acerrima nemica della trasformazione.
  • La fretta non ti fa vedere i piccoli passi che fai.
  • La fetta ti inganna.
  • La fretta non ti consente di consolidare.
  • La fretta ti spinge a demordere non appena le cose non vanno come avevi previsto.
  • Hai bisogno di tempo! Per coinvolgerti, per assorbire quel processo.

Un vecchio detto dice: “Dimmelo e lo dimenticherò, mostramelo e forse lo ricorderò, coinvolgimi e lo capirò”




Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *