Quanto contano quei numeri

Numeri, numeri ovunque, per misurare qualsiasi cosa, prestazioni sportive, valutazioni scolastiche, guadagno e perdite, e poi incastonati in  classifiche per determinare quale posizione occupiamo. In ogni ambito vengono utilizzati per esprimere un valore, per indicare un risultato.

Ma quando tu li leggi, è sempre cosi?

Oppure tendi a dargli un significato, a giudicarli, o a giudicarti?
Quel numero che leggi su una classifica, su un cronometro rischia di diventare un’etichetta che ti cuci addosso, per misurarti verso una perfezione che stai idealizzando, una perfezione che crea ansia e blocco.

Il web poi non aiuta, basta aprire un social per leggere o vedere il festival del “successo”, un mondo che crea una distanza sempre più grande tra la realtà che vivi e i modelli proposti.

 

Troppi confronti, troppe etichette e quanti giudizi!

il tuo valore personale con un numero o un modello proposto significa dare potere a quel numero e toglierlo alla tua persona, alla tua crescita. I numeri sono importanti, ce ne dobbiamo servire, ci indicano un risultato, ci danno conoscenza.

Punto,
e a capo!

  • Ora torna su di te,
  • sul tuo percorso,
  • Mettici impegno,
  • Nutri il tuo obiettivo,
  • Ricordati perchè lo stai facendo,
  • Poi torna ad allenarti,
  • Allena la tua disciplina,
  • Trattati bene,
  • Cura il tuo atteggiamento,
  • Guarda i tuoi risultati e sii gentile con te stesso,

Sei molto più di quei numeri.

Esiste un modo nuovo di guardare quei numeri, senza giudicarli e senza giudicarti. Questo è il risultato che questo post si propone.




Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *